
Rivista di ricerca dell'UE: Come si diffonde l'infiammazione nel corpo?
Il lavoro del team del Prof. Wagner sull'infiammazione sistemica cronica è stato pubblicato nel numero di primavera di EU Research. Cliccare per maggiori informazioni e per leggere l'articolo.
________________________________________________________________________________________________________________

Nelle notizie: Giornata mondiale del cancro 2023
Diversi membri del consorzio CANCERPREV hanno contribuito alla prima edizione della Giornata mondiale contro il cancro a Losanna. Per saperne di più e dare un'occhiata al reportage fotografico, cliccate qui.
________________________________________________________________________________________________________________

Nelle notizie: Intervista con il Prof. Wagner sulle ultime ricerche sulla psoriasi
Il Prof. Wagner divulga il suo ultimo studio sul rallentamento dell'infiammazione nella psoriasi e nell'artrite psoriasica per l'emittente nazionale austriaca ORF. Cliccare per maggiori informazioni.
(c) Immagine da Freepik
________________________________________________________________________________________________________________

Nelle notizie: Il Dr. Aouad sull'identificazione di nuovi meccanismi di recidiva del cancro al seno
In un nuovo studio, il laboratorio del Prof. Brisken ha identificato nuovi meccanismi alla base della recidiva del cancro al seno. Per saperne di più leggi qui.
________________________________________________________________________________________________________________

Nelle notizie: Il Prof. Brisken sull'influenza degli ormoni nello sviluppo del cancro al seno
Il mese della consapevolezza del cancro al seno si svolge ogni anno in ottobre. A tal fine, il Prof. Brisken parla dei fattori di rischio per lo sviluppo del cancro al seno ormono-sensibile. Per saperne di più , leggi qui.
________________________________________________________________________________________________________________

Testimonianza: Come Markus Youssef ha vissuto il suo distacco in Finlandia
"La scienza interdisciplinare unica di cui sono stato testimone qui a Helsinki è difficile da sopravvalutare". Per saperne di più sulla sua avventura in Finlandia, leggi qui.
________________________________________________________________________________________________________________

Testimonianza: Come Emir Sehovic ha vissuto il suo distacco in Finlandia
"L'esperienza del distacco è stata estremamente utile per la mia carriera scientifica". Per saperne di più sulla sua avventura in Finlandia, leggi qui.
________________________________________________________________________________________________________________

Il Prof. Erwin F. Wagner eletto membro dell'Accademia Nazionale delle Scienze
Wagner è uno dei 30 membri internazionali che saranno ammessi alla prestigiosa società nel 2021. Clicca per saperne di più.
©MedUniWien/feelimage